skip to Main Content
Invernale Monte Meta

Invernale Monte Meta

Il Monte Meta (2241 m) è la cima che da il nome ai Monte della Meta, un sottogruppo dei Monti Marsicani.

Paesaggi silenziosi
Paesaggi silenziosi

 

Arriviamo con la macchina fino ai Prati di Mezzo (1428 m) sopra il paese di Picinisco, e iniziamo la nostra escursione.

Ci teniamo a sinistra del rifugio Il Baraccone (1439 m) e imbocchiamo il Sentiero N1 che risale tutto il vallone della meta.

Sentiero N1
Sentiero N1

 

Man mano che saliamo i paesaggi si cominciano ad aprire e, davanti a noi, lo sfondo ha come protagonista il Monte Meta.

Arriviamo al Passo dei Monaci (1967 m), Siamo proprio sotto il Monte Meta e il Gendarme del Meta (2151 m).

Passo dei Monaci
Passo dei Monaci

 

Prima di metterci i ramponi e tirare fuori la piccozza ci prendiamo qualche attimo per contemplare questa montagna.

Monte Meta
Monte Meta

 

M’appare sempre così silenziosa questa montagna, confortante ne è la veduta. Le sue rocce si frappongono tra l’osservatore e l’orizzonte e i paesaggi si colorano di questo Monte Meta, da me tanto amato.

Iniziamo l’ascesa della cima, le pendenze non superano mai i 30°. Passiamo tra rocce e roccette fino a scorgere le croci di vetta.

Rocce e roccette
Rocce e roccette

 

Sulla vetta del Meta respiriamo ampiamente, non tira vento e l’energia del sole è accecante. Se chiudiamo gli occhi la luce è ancor più travolgente, quasi la si può sentire, toccare. Per un attimo facciamo parte, anche noi, di queste bianche e silenziose montagne.

 

Ascesa Monte Meta
Ascesa Monte Meta

 

Dopo momenti di quiete decidiamo di riscendere, percorriamo lo stesso percorso dell’andata per tornare ai Prati di Mezzo.

Croce di Vetta
Croce di Vetta

 

Leggi Anche: https://www.viaggiareconilcuore.it/via-del-cengione/

 

Per maggiori informazioni vi rimando direttamente a questo sito: https://www.stefanoardito.it/2024/12/29/dinverno-dai-prati-di-mezzo-al-passo-dei-monaci-e-alla-meta-versante/

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
×Close search
Cerca

Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Accettando i cookie ne confermi l'utilizzo su questo sito web.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi