Invernale Monte Velino
Il Monte Velino (2487 m) è la vetta più alta del gruppo montuoso Sirente-Velino, dopo il Gran Sasso e la Majella il Sirente-Velino è il terzo massiccio più alto degli Appennini.

Partiamo dal paese di Rosciolo dei Marsi (909 m) precisamente dal parcheggio poco prima della Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta (1015 m).
Dal parcheggio prendiamo il Sentiero 3 fino ad arrivare al Passo le Forche (1221 m). Continuiamo sul sentiero 3 che attraversa tutto il lungo Vallone di Sevice.
Dopo svariati tornanti risaliamo tutto il pendio fino ad arrivare alla Fonte di Sevice (1962 m) sotto la vetta del Monte Rozza (2064 m).

Dalla fonte finalmente arriviamo al Rifugio Capanna di Sevice (2119 m), ci fermiamo e indossiamo i ramponi e tiriamo fuori la piccozza.

Da questo tratto inizia il bello del percorso, uno scenario innevato ci circonda completamente e cominciamo a respirare a pieni polmoni.
Di quei momenti azzurri che ultimamente tanto cerco, di quegli attimi di bianca pace che sembrano infiniti. Par che tutto sia racchiuso in un cristallo di neve che scintilla di luce, emana radiante calore e zampilla di energia.

Continuiamo la nostra ascesa e ci portiamo sulla vetta del Monte Sevice (2355 m), i paesaggi si aprono completamente e il Monte Velino ci appare con tutta la sua magnificenza.

Dal Monte Sevice facciamo una serie di sali e scendi avvicinandoci progressivamente alla base della cresta nord del Monte Velino.

Questo è il tratto più ripido, il vento modella gli accumuli di neve e passo dopo passo finalmente scorgiamo la grande croce di vetta del Monte Velino.

Monte Velino, cuor degli appennini, quanti immensi scenari che si possono scorgere dalla tua vetta. I tuoi pendii, rocciosi e innevati, sono la casa di un nobile rapace, il Grifone. Quest’avvoltoio vola alto su di queste alture che io ascendo per avere una prospettiva simile alla sua e mirar queste appenniniche visioni.

Dalla cima del Velino si possono vedere tutte le principali montagne dell’Appennino centrale. Riscendiamo percorrendo lo stesso itinerario dell’andata.
Leggi Anche: https://www.viaggiareconilcuore.it/invernale-monte-meta/
Per maggiori informazioni vi rimando direttamente a questo sito: https://www.stefanoardito.it/2025/02/14/dinverno-da-santa-maria-in-valle-al-monte-velino/