skip to Main Content
Scenari Lepini

Monte Capreo

Monte Capreo da Pian della Faggeta Ritorniamo sui Monti Lepini per scoprire il Monte Capreo (1421 m). Il punto di partenza è Pian della Faggeta, dove lasciamo la macchina e cominciamo a salire sulla sterrata, in salita, tra vacche e cavalli.…

Leggi tutto
Lago Albano

Lago Albano

Lago Albano e Sentiero alto del Lago Albano Alle pendici di Monte Cavo, l’intensa attività vulcanica fece sposare il magma con le falde acquifere creando il Lago Albano. Il lago della mia giovinezza, il lago che da Rocca…

Leggi tutto
Terrazza Sentiero Degli Acquedotti

Sentiero degli Acquedotti

Sentiero degli Acquedotti del lago di Nemi Il bellissimo territorio dei Castelli Romani, offre tantissimi sentieri naturalistici molto interessanti. Sicuramente uno dei più affascinanti è il Sentiero degli Acquedotti.   Un percorso non segnato che collega il paese…

Leggi tutto
Rocca Di Papa Da Via Roma

Rocca Di Papa

Rocca Di Papa La regina dei Castelli Romani, Rocca Di Papa (680 m). Ci troviamo a pochi passi da Roma, in una zona con un elevato valore naturalistico. Rocca Di Papa ospita la sede del Parco regionale dei Castelli…

Leggi tutto
Boschi Incantati

Monte Gennaro

Monte Gennaro da Prato Favale Oggi vi proponiamo un classico dei Monti Lucretili, il Monte Gennaro o Monte Zappi (1271 m). La seconda cima più elevata di questa breve catena montuosa.   La giornata è molto nuvolosa e il Monte…

Leggi tutto
Montagne Di Neve

Monte Cotento

Monte Cotento da Campo Staffi Oggi vi portiamo sulla catena montuosa dei Monti Simbruini, nel Subappennino laziale, al confine tra Lazio e Abruzzo. La cima del giorno è la massima altura di questi monti, il Monte Cotento (2015 m).…

Leggi tutto
Ramponi E Piccozza

Peschio delle Cornacchie

Peschio delle Cornacchie, Monte Pozzotello e Cima del Diavolo da Campocatino Oggi vi portiamo sulla catena subappenninica dei Monti Ernici, una breve catena montuosa al confine tra Lazio e Abruzzo. Sono con il mio amico Giuseppe Salsano che…

Leggi tutto
Massiccio Del Gran Sasso

Pizzo dell’Arco

Pizzo dell'Arco da Acquasanta Terme   L’itinerario che vi proponiamo oggi è molto vario, dai boschi ai paesini dell’Appennino sotto le cime delle montagne. Lasciamo la macchina ad Acquasanta Terme, precisamente nella frazione di Santa Maria nel parcheggio in…

Leggi tutto
Back To Top
×Close search
Cerca

Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Accettando i cookie ne confermi l'utilizzo su questo sito web.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi