Monte Corvo
Monte Corvo dalla Valle del Chiarino Il maestoso e solitario Monte Corvo (2623 m), la quarta cima più alta del Massiccio del Gran Sasso. Un luogo selvaggio e silenzioso, lontano dalle altre grandi cime della catena montuosa del Gran…
Monte Corvo dalla Valle del Chiarino Il maestoso e solitario Monte Corvo (2623 m), la quarta cima più alta del Massiccio del Gran Sasso. Un luogo selvaggio e silenzioso, lontano dalle altre grandi cime della catena montuosa del Gran…
Cima Lepri da Macchie Piane Oggi vi portiamo nuovamente sui Monti della Laga. Dopo l’escursione sul Monte Gorzano, decidiamo di raggiungere la seconda vetta più alta di questa catena montuosa: Cima Lepri (2444 m). Per fare questa escursione…
Monte Gorzano e Cima delle Laghette da Campotosto A cavallo tra il confini della regione Lazio e dell’Abruzzo, si ergono alcune tra le più belle montagne dell’Appennino centrale, i Monti della Laga. Zaino in spalla e ci prepariamo…
San Domino La parte del viaggio più attesa, sono anni che voglio andare nelle isole che hanno ispirato uno dei musicisti italiani più bravi in assoluto. Lucio Dalla era solito passare del tempo su questi pezzi di terra…
Foresta Umbra Nel Promontorio del Gargano è stata istituita un’area protetta, una riserva naturalistica a 800 m di altitudine che si estende nei comuni di Peschici, Vieste, Monte Sant’Angelo, Carpino e Vico del Gargano. La riserva naturale…
Vieste Nella parte più orientale del promontorio del Gargano, su una roccia che affaccia sul mare, sorge Vieste. Sicuramente il paese più turistico e frequentato di tutto il Gargano. Parcheggiamo la macchina in prossimità del porto e…
Rodi Garganico Rodi Garganico è un piccolo e bellissimo paesino nel nord del Gargano, costituito da ampie spiagge sabbiose interrotte dalla rocca sulla quale sorge il borgo. Il territorio è molto famoso soprattutto per l’attitudine agricola, fin…
La costa del Gargano Immaginatevi una macchia mediterranea che finisce con una bianca falesia a picco sul mare. Questa breve descrizione può riassumere la bellezza della costa del Gargano. Nel Gargano potete trovare sia le classiche spiagge…
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.